indietrotorna a Guida alla scelta
La gamma di porte proposta è suddivisa in SERIE che ne definiscono il livello di sicurezza (tipo di struttura dell’anta, numero dei punti di chiusura), la gestione dell’accesso (serratura singola / sistemi a doppia serratura, padronale e principale / serratura motorizzata/ serratura di sicurezza antipanico / cilindri tondi tipo Fichet) e le opzioni disponibili.
ESSE
la scelta in base a misure standard
I modelli della serie ESSE a serratura singola si distinguono da tutti gli altri principalmente perché vengono forniti solamente nelle tre misure standard ( largh. 800 - 850 – 900 tutte con alt. 2100 mm. ) solo con telaio aperto TA più controtelaio e sono sempre disponibili a magazzino in pronta consegna. Si differenziano poi per la struttura dell’anta che, pur essendo a doppia lamiera, risulta priva della scatola portaorgani di chiusura a totale accessibilità pur disponendo di adeguate aperture che rendono comunque possibile una regolare manutenzione, non si effettua l’iniezione di poliuretano ma vengono inseriti pannelli termoisolanti di polistirolo ad alta densità per la coibentazione termica. Non sono previste le personalizzazioni che contraddistinguono i modelli di fascia superiore essendo stata concepita principalmente per la cantieristica.
La serie ESSE è fornibile solo ad 1 anta ed è dotata di : 14 punti di chiusura per le porte a 1 anta.
1000
qualità e sicurezza ad un prezzo concorrenziale
La serie 1000 è identica alla serie ESSE con alcune differenze sostanziali: non viene prodotta a magazzino ed è quindi disponibile in fuori misura ( esclusa la 3° fascia ), può essere corredata sia di telaio aperto TA più controtelaio che di telaio scatolato TS, sono previste molte delle personalizzazioni proprie dei modelli di fascia superiore per poter offrire un prodotto con elevate caratteristiche di qualità e sicurezza ad un prezzo competitivo. Non sono fornibili porte a due ante.
La serie 1000 è fornibile solo ad 1 anta ed è dotata di: 14 punti di chiusura per le porte a 1 anta
2000
solida struttura e accesso a tutte le personalizzazioni previste
I modelli della serie 2000 a serratura singola sono i primi ad usufruire di una diversa struttura del battente che prevede una scatola portaorgani di chiusura a completa ispezionabilità. Inoltre per poter conferire all’anta maggior rigidità ed un migliore isolamento termico, viene iniettata a caldo con resine poliuretaniche. Si producono porte a due ante con accesso a tutte le personalizzazioni previste. La serie 2000 è fornibile anche a 2 ante ed è dotata di : 17 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 25 punti di chiusura per le porte a 2 ante
3000
sistemi di chiusura a doppia serratura con le caratteristiche strutturali della serie 2000
La serie 3000 ha le stesse caratteristiche della serie 2000 ma è dotata di doppia serratura, una principale che aziona tutte le mandate ed una padronale che, se azionata, oltre ad aumentare il livello di sicurezza, inibisce l’accesso alle persone che utilizzano la chiave della prima serratura. Il caso tipico di impiego é quello della gestione accessi al personale di servizio che deve usare la chiave principale per lasciare sempre la porta in sicurezza ma, all’occorrenza, la proprietà potrà impedire loro l’ingresso azionando la serratura padronale. E’ bene infine ricordare che le chiusure plurisistema, come raccomandano i fabbricanti di serrature, incrementano di molto il livello di sicurezza allo scasso.
I punti di chiusura sono i seguenti : 18 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 26 punti di chiusura per le porte a 2 ante
5000
uguale alla serie 2000 con l’incremento dei punti di chiusura
La serie 5000 si avvicina al vertice della gamma rispecchiando esattamente i modelli della serie 2000 con l’aggiunta di un deviatore a tre chiavistelli che ne incrementa i punti di chiusura e la sicurezza.
I punti di chiusura sono i seguenti : 20 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 28 punti di chiusura per le porte a 2 ante
6000
uguale alla serie 3000 con l’incremento dei punti di chiusura
La serie 6000 , top di gamma, rispecchia esattamente i modelli della serie 3000 con l’aggiunta di un deviatore a tre chiavistelli che ne incrementa i punti di chiusura e la sicurezza
I punti di chiusura sono i seguenti : 21 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 29 punti di chiusura per le porte a 2 ante
7000
la serie delle serrature di nuova tecnologia
Questa serie presenta modelli di porta che utilizzano serrature di ultima generazione con innovativi contenuti tecnici.
7100 I modelli 7101-2 montano una serratura elettronica motorizzata che, azionata da tastiera numerica, da transponder o da telecomando, rende l’apertura e la chiusura della porta completamente automatizzata.
La serratura é dotata anche di un cilindro a chiave piatta in grado di azionare, sempre, i meccanismi di apertura e chiusura, con dispositivo sotto tensione o privo di alimentazione elettrica. Questa caratteristica rappresenta la vera novità non richiedendo più complesse operazioni di sblocco in caso di black out e soprattutto, nell’eventualità di anomalie al sistema, consente di azionare la serratura con chiave come una qualsiasi porta non motorizzata. Esiste infine la possibilità, qualora risultasse difficoltoso alimentare con rete elettrica la serratura, di installare una batteria a 6V con una durata pari a 10000 azionamenti.
I punti di chiusura sono i seguenti : 13 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 21 punti di chiusura per le porte a 2 ante
7300 In particolare la porta modello 7301 monta un dispositivo di chiusura a cilindro dotato di maniglione antipanico certificato UNI EN 1125:97 + A1:2001 che aziona, contemporaneamente, oltre al 1/2 giro anche le mandate dei chiavistelli. Questo ne consente l’utilizzo con funzione di uscita di emergenza pur garantendo sempre la sicurezza di una porta corazzata.
E’ fornita a richiesta anche a 2 ante ( ATTENZIONE la certificazione si riferisce solo all’anta mobile) con i seguenti punti di chiusura: 17 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 25 punti di chiusura per le porte a 2 ante
La serie 7200 individua un insieme di porte su cui è installata una serratura motorizzata Fiam X1R è all’avanguardia con le richieste sempre più esigenti dei clienti che vogliono affacciarsi al mondo dell’elettronica per far colloquiare la porta con il sistema di domotica dell’abitazione o più semplicemente utilizzare la propria porta motorizzata per essere certi di essere sempre chiusi in sicurezza.
In particolare fa parte delle serie la MX, la nostra porta più evoluta che può essere comandata anche da tablet e smartphone svolgendo funzioni di sorveglianza e controllo.
9000
serrature speciali per un mercato di nicchia
Abbiamo riservato questa serie ai modelli di porta che si rivolgono ad una clientela che non vuole rinunciare alle proprie abitudini e, fedele alle tradizioni, ama distinguersi con scelte esclusive. I modelli 9010 montano una serratura a cilindro tondo tipo Fichet mentre i modelli 9020 differiscono solo per l’aggiunta di un deviatore a tre chiavistelli che ne incrementa i punti di chiusura e la sicurezza.
Modelli 9011-12: 17 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 25 punti di chiusura per le porte a 2 ante
Modelli 9021-22: 20 punti di chiusura per le porte a 1 anta, 28 punti di chiusura per le porte a 2 ante